skip to Main Content
botox

Le iniezioni di botox sono un trattamento estetico molto celebre al giorno d’oggi. Il liquido che viene iniettato nella pelle del viso contiene una sostanza particolare, detta tossina botulinica, o semplicemente botox, che in piccole quantità può alleviare le rughe cutanee e avere altri usi medici, come gli spasmi alle palpebre o la sudorazione eccessiva.

Questo trattamento consiste in due fasi, un’analisi delle caratteristiche del paziente e un secondo step di iniezione. I risultati sono visibili dopo 1-2 giorni e possono durare fino a 6 mesi.

 

Cosa sono le iniezioni di Botox

Avere una pelle del viso giovanile e senza rughe anche con l’avanzare dell’età non è più un sogno riservato alle sole star hollywoodiane. Esistono trattamenti, come quello basato sulle iniezioni di botox, che permettono di ringiovanire la pelle del nostro viso in pochissime ore, con risultati del tutto naturali.

Si tratta di un prodotto, utilizzato dalla medicina estetica, che contiene una tossina speciale che combatte i segni del tempo.

Le iniezioni riguardano le aree della faccia in cui si formano rughe a dovute alla continua contrazione dei muscoli del viso, come sulla fronte, sulle sopracciglia o ai lati degli occhi.

Qual è il meccanismo di azione del botox?

 

Meccanismo di azione del botox

Il meccanismo di funzionamento della tossina botulinica è immediato. Essa è secreta a partire da un battere, noto come clostridium botulinum1, che in quantità limitate agisce sulle terminazioni nervose muscolari provocandone una loro contrazione.

In modo più specifico, il botox consente di “rilassare” il muscolo, interrompendo il meccanismo di comunicazione tra muscolo e nervo.

Come conseguenza immediata di questo fenomeno, si ottiene una diminuzione immediata delle rughe facciali dovute alla continua contrazione dei muscoli.

 

Quali sono gli usi consigliati?

Gli usi principali delle iniezioni estetiche di cui sopra riguardano le seguenti situazioni:

  • Formazione di rughe orizzontali sulla fronte
  • Evidenza di piegature a livello del collo dove si trova il muscolo della zona laterale
  • Comparsa di piegature nelle zone del naso e delle labbra
  • Costituzione di rughe verticali nelle aree sopraccigliari

Un altro uso potrebbe essere quello delle piegature della pelle intorno alle labbra. In questa situazione specifica però molti sono contrari in quanto l’uso del botox in queste aree inibirebbe l’uso dei muscoli che normalmente usiamo per compiere attività naturali come parlare, mangiare o bere.

 

Quando sono visibili i primi risultati

È necessario attendere tra le 24 e le 72 ore affinché i risultati della tossina possano avere effetto. In casi più rari è necessario aspettare fino a 5 giorni.

La durata media dell’effetto varia a seconda dei casi, e solitamente non perdura più di 6 mesi.

 

Effetti collaterali, avvertenze e controindicazioni

Tra gli effetti collaterali più comuni relativi al botox bisogna segnalare la comparsa di dolore, arrossamenti e gonfiore nelle aree in cui sono state eseguite le iniezioni.

La tossina è controindicata per le donne in fase di gravidanza o di allattamento, e anche per coloro che soffrono di reazioni allergiche ad uno degli ingredienti della sostanza.

Back To Top
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?