skip to Main Content
caduta capelli femminile

La caduta di capelli femminile è un fenomeno sempre più diffuso al giorno d’oggi.

Secondo delle statistiche recenti, nel periodo di fertilità ne soffre circa una donna su tre.

Dalla menopausa in avanti, la percentuale sale al 40%.

Le cause che portano a caduta di capelli nelle donne sono di molteplice natura. Da un lato la predisposizione genetica, dall’altro anche lo stile di vita e le abitudini.

La soluzione definitiva al problema è il trapianto di capelli con tecnica FUE, che non comporta nessuna cicatrice né rasatura.

 

La caduta dei capelli nelle donne

Il problema della caduta dei capelli, noto anche come calvizie o alopecia, colpisce anche le donne, seppur in percentuali minori rispetto agli uomini.

Nelle donne però i risvolti psicologici di una caduta di capelli sono molto maggiori.

Al giorno d’oggi, un diradamento eccessivo nelle donne porta inevitabilmente a disagi nelle relazioni sociali. Di conseguenza, l’alopecia femminile è un problema da risolvere al più presto.

 

Perché dell’alopecia nelle donne

Esistono numerose cause che possono determinare una caduta di capelli nelle donne.

Un articolo del Corriere della Sera ha stilato una lista con 12 possibili motivi al problema della perdita di capelli femminile1.

In primo luogo viene citato lo stress. Questo può derivare dallo stile di vita che si conduce o anche dalle proprie abitudini. Lo stress influisce sul cuoio capelluto portando ad infiammazioni della cute.

In casi particolari, lo stress può sfociare in dermatite seborroica, psoriasi ma anche seborrea.

Nei casi in cui queste patologie non vengano diagnosticate e trattate per tempo, può verificarsi una caduta. Questa viene spesso identificata con il termine telogen effluvium poiché accade in concomitanza con la fase telogen dei capelli.

Un’altra possibile causa di caduta di capelli femminile è il parto. Infatti, durante la gravidanza vi è un allungamento della fase di crescita anagen dei capelli. Di conseguenza, prima del parto la donna ha circa il 10% in più di capelli in questa fase.

Dopo il parto la situazione si capovolge e in fase catagen entrano un maggior numero di capelli, causando una perdita evidente.

Un’ulteriore possibile causa riguarda la cosiddetta “alopecia da trazione”. Questa situazione succede quando i follicoli vengono eccessivamente stressati dall’uso frequente di trecce o code di cavallo.

Con il prolungarsi del tempo, questo può indurre danni permanenti ai follicoli e caduta di capelli.

 

Gli stadi dell’alopecia femminile

La calvizie femminile è classificata usando la Scala Ludwig.

A differenza degli uomini, la caduta nelle donne riguarda tutta la testa in modo più uniforme:

  • Tipo 1: quando i capelli sono molto sottili. Di conseguenza il cuoio capelluto sottostante è visibile.
  • Tipo 2: in questi casi si verifica una diminuzione della densità dei capelli lungo la parte centrale del capo. Inoltre, la ricrescita dei capelli è molto lenta e i capelli sono sottili.
  • Tipo 3: riguarda un’accentuata area di perdita di capelli con forma circolare.

 

Soluzioni all’alopecia femminile

Se si soffre di questa patologia, è fondamentale rivolgersi ad un medico qualificato.

Esistono infatti numerosi trattamenti all’alopecia femminile, come l’uso di PRP o di medicinali come minoxidil.

Tuttavia, nessuno di questi consente di riavere la chioma folta come prima della caduta.

L’unica alternativa per riuscire ad avere ancora i capelli laddove non ci sono più è il trapianto di capelli.

Nelle donne è particolarmente indicato il trapianto eseguito con tecnica FUE, che non comporta nessun accorciamento di capelli né tantomeno cicatrici.

BeautyConsulting24 è in contatto con alcune delle migliori cliniche al mondo che eseguono trapianto di capelli FUE.

Se sei interessata ad un consulto gratuito, clicca qui.

 

Riferimenti

[1] https://www.corriere.it/salute/dermatologia/cards/capelli-stress-dieta-12-cause-caduta-donne-come-evitarlo/stress_principale.shtml

Back To Top
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?