Il trapianto di barba è tra le operazioni di chirurgia estetica che stanno avendo maggior…

La caduta dei capelli è un fenomeno che colpisce molte persone al giorno d’oggi. Nonostante sia associata tipicamente agli uomini, può colpire anche le donne. In Italia ne soffre in media una persona su due.
Le cause sono in primis genetiche, ma anche ormonali o relative all’alimentazione. Anche fattori esterni come stress o eventi traumatici possono indurre il diradamento.
I trattamenti per la caduta dei capelli vanno dalla cura dell’alimentazione alle terapie farmacologiche.
La soluzione definitiva contro la caduta dei capelli è il trapianto di capelli.
Indice dei contenuti
Cosa si intende con caduta di capelli
Quotidianamente in condizioni normali ogni persona perde fino a un centinaio di capelli. Questi vengono sostituiti dai nuovi capelli in fase di crescita.
Con il termine caduta di capelli si intende quindi la condizione per cui il numero di capelli che cade è notevolmente superiore a quelli che crescono.
Come conseguenza di questa situazione, si ha una progressiva perdita dei capelli, detta anche calvizie o alopecia1.
Negli uomini l’alopecia si evidenzia soprattutto nella zona frontale-temporale ed in quella centrale. Essa viene misurata in diversi stadi della Scala Norwood-Hamilton.
Nelle donne invece l’alopecia si nota maggiormente nella parte superiore del capo e viene classificata con la Scala Ludwig.
Sintomi della caduta dei capelli
Uno dei classici sintomi della caduta dei capelli è quando al mattino si trovano ciocche di capelli sul cuscino. Questa situazione è un primo evidente segno dell’inizio del processo di caduta.
Altre situazioni possono riguardare i ciuffi rimasti in bagno dopo la doccia o nel pettine dopo essersi pettinati.
Un sintomo dell’inizio di perdita di capelli femminile riguarda lo spessore dei capelli. Questa si evidenzia quando, per legare i capelli a coda di cavallo, sono necessari più giri rispetto al passato.
L’assottigliamento dei capelli è infatti uno dei primi segni dell’alopecia.
Cause e tipi di caduta di capelli
Tipi di alopecia
Innanzitutto bisogna distinguere i tipi di alopecia in cicatriziale e non-cicatriziale.
Nel primo tipo la perdita non è reversibile ed è originata dall’atrofizzazione dei follicoli dei capelli.
Nel secondo caso la caduta è temporanea perché riguarda un rallentamento nel processo di crescita di nuovi capelli.
Cause della perdita di capelli
Le cause che portano a caduta di capelli possono essere molteplici.
In primo luogo bisogna introdurre il fattore ereditario. Infatti, si può essere più predisposti di altri a perdere più facilmente i capelli.
Un altro tipo di causa riguarda gli ormoni. Ad esempio, una disfunzione che colpisce la tiroide o il testosterone può indurre la caduta.
Inoltre, è molto importante il fattore cibo. I capelli hanno bisogno di determinane sostanze nutritive. In assenza di esse, possono diventare più sensibili ed infine cadere.
Anche il fattore psicologico può essere causa scatenante di una caduta. Uno stile di vita molto stressato od uno shock traumatico, come la perdita di un proprio caro, sono sicuramente condizioni deleterie per i capelli, che possono provocarne la caduta.
Soluzioni alla caduta dei capelli
Se si soffre di calvizie, è consigliato rivolgersi ad uno specialista nel settore, come un tricologo.
Un primo trattamento possibile è quello farmaceutico, con la somministrazione per esempio di minoxidil o finasteride.
La soluzione definitiva per far ricrescere i capelli in zone completamente glabre è il trapianto di capelli.
BeautyConsulting24 ha un canale diretto con alcuni dei migliori chirurghi al mondo, come il Dott. Serkan Aygin o il Dott. Koray Erdogan.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento o ad un consulto gratuito, clicca qui.