vai al contenuto principale

Sia in estate che in inverno. Sia al mare che in montagna. All’aperto e al chiuso. In ogni stagione, luogo o situazione. Il viso è la parte principale del nostro corpo. E’ il nostro biglietto da visita.

Le malformazioni possono essere in primo luogo congenite. Per esempio, un naso di grande dimensione oppure delle orecchie sporgenti.

Allo stesso tempo, il passare del tempo ha un effetto continuo sul nostro volto.  Ed ecco che lentamente inestetismi come rughe, borse sotto gli occhi e secchezza cutanea iniziano a comparire.

Grazie a BeautyConsulting24, puoi in maniera facile, veloce e sicura ringiovanire il tuo viso o migliorarne quei tratti che ti hanno sempre dato fastidio. Collaboriamo infatti solamente con i migliori chirurghi di fama internazionale nel campo della chirurgia del viso.

Ecco alcuni dei principali trattamenti ed interventi di chirurgia estetica eseguiti sul viso.

 

Correzione punta del naso

Il naso è una delle zone più in vista del nostro viso. La sua armonia e la sua forma caratterizzano sia la nostra estetica, ma possono avere effetti anche sulla personalità.

Correggere la punta del naso è un intervento facilmente ottenuto tramite una modifica della sporgenza e delle deviazioni nasali. Questa operazione chirurgica non richiede alcuna frattura ossea, è eseguita solitamente in anestesia locale e ha una durata inferiore alle due ore.

Se sei interessato ad approfondire il tema della correzione della punta del naso, clicca al seguente link.

 

Rinoplastica semplice

Un altro intervento di chirurgia estetica frequente che riguarda il naso è la rinoplastica semplice. In questo caso, l’obiettivo che si pone il chirurgo è quello di ricreare un equilibrio tra forma e volume del naso rispetto al viso del paziente. Rispetto alla correzione della punta del naso, richiede delle analisi più approfondita nella fase pre-operatoria.

L’operazione, eseguita in regime di anestesia totale, ha una durata differente a seconda della profondità delle incisioni che devono essere fatte.

Per maggiori informazioni sull’intervento di rinoplastica semplice, clicca al seguente link.

 

Rinoplastica complessa

Al contrario della rinoplastica semplice e della correzione della punta del naso, la “complessa” è un intervento che può prevedere una modifica sia delle ossa che delle cartilagini. Si distingue dalle precedenti anche per la particolare attenzione che bisogna prestare durante la convalescenza, al fine di ottenere i risultati desiderati.

L’intervento in sé ha una durata variabile fino a tre ore e può essere realizzata attraverso la tecnica di rinoplastica “aperta”, “chiusa” oppure “preservation rhinoplasty”.

Per approfondimenti sul tema della rinoplastica complessa, clicca al seguente link.

 

Botox

Quando si parla di botox si intendono quelle iniezioni che consentono in pochissimo tempo di rilassare la muscolatura facciale ed eliminare le rughe. In particolare, l’azione della tossina botulinica iniettata tramite ago agisce in modo efficace sia sulle rughe della fronte e delle sopracciglia, oltre che in aree come il naso, le labbra o il collo.

Nella maggior parte dei casi, la comparsa dei primi risultati avviene tra le 24 e le 72 ore. La durata degli effetti varia da caso a caso e in generale non superare i sei mesi.

Per maggiori informazioni sul trattamento con il botox, clicca al seguente link.

 

Filler

Il filler è un termine molto generico che comprende tutte le sostanze inserite tramite ago sotto la pelle per risolvere rughe, piegature e imperfezioni cutanee. Le aree più comunemente trattate con i filler sono le labbra, gli zigomi, la fronte, il naso, le sopracciglia e le guance.

In base alla sostanza contenuta nella soluzione specifica, i vari filler si dividono nelle classi di temporanei, semi-permanenti e permanenti.

Per saperne di più sui filler e sui trattamenti basati su di essi, clicca al seguente link.

 

Blefaroplastica

La blefaroplastica è un intervento in fortissima crescita negli ultimi anni, sia in Italia che all’estero. Si tratta di un’operazione chirurgica destinata a migliorare l’aspetto degli occhi, agendo nelle aree circostanti. In particolare, durante la blefaroplastica il chirurgo rimuove della porzioni di cute e sostanze adipose a beneficio del paziente.

Questa operazione può avere il puro scopo estetico di rimodellamento degli occhi, oppure può essere anche pensata come funzionale per risolvere problemi legati alla vista. L’intervento in questione ha una durata breve che non supera di solito l’ora ed è eseguito in regime di anestesia locale.

Per maggiori informazioni sull’operazione di blefaroplastica, clicca al seguente link.

 

Lifting facciale

L’operazione di lifting facciale è un intervento scelto soprattutto dai pazienti che desiderano “mettere in tensione” la pelle cutanea in maniera veloce e senza segni visibili.

Grazie agli sviluppi della medicina in campo estetica, questa operazione è sempre più richiesta sia dalle donne che anche dagli uomini.

Le tipologie di lifting facciale sono molto variabili. Un esempio è quello del sollevamento delle sopracciglia, che si ottiene mediante rimozione di pelle dagli zigomi e dal collo.

Se sei interessato ad approfondire i dettagli di questa operazione, clicca al seguente link.

 

Foxy eyes

I foxy eyes, inglese di “occhi da volpe”, sono un tipo di lifting di successo che riguarda l’alzamento della parte più esterna delle sopracciglia. Questo intervento è scelto soprattutto dalle celebrità e dai VIP che desiderano uno sguardo sensuale ed accattivante.

Per ottenere gli occhi da volpe. i pazienti hanno diverse alternative, come i trattamenti non invasivi  e temporanei o quelli più invasivi ma permanenti.

L’intervento per realizzare i foxy eyes tratta aree del viso particolarmente sensibili. Se non ci si affida a delle cliniche specializzate con grande esperienza, si può correre il rischio di formazione di noduli e ipersensibilità dell’area.

Per maggiori informazioni sui trattamenti e le operazioni di foxy eyes, clicca al seguente link.

 

Otoplastica

L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica volto a migliorare la forma, l’attaccatura e le dimensione delle orecchie. In alcuni casi l’inestetismo da risolvere può essere l’asimmetria tra i due padiglioni, mentre in altri potrebbe riguardare la “sporgenza” eccessiva.

Questo tipo di operazione è consigliata per bambini di età non inferiore agli 8 anni ed è sconsigliata durante l’estate.

Se sei interessato ad approfondire i dettagli dell’otoplastica, clicca al seguente link.

Torna su
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?