vai al contenuto principale
crescita dei capelli

La crescita dei capelli è un argomento molto discusso al giorno d’oggi. Sul web sono migliaia gli annunci di prodotti miracolosi che garantiscono ricrescite di capelli rapide.

In realtà, sono numerosi i fattori influiscono su come i capelli crescono, dall’alimentazione alla quotidianità.

 

Il fattore capelli nel 2021

Avere una chioma folta, rigogliosa e brillante è il desiderio di molte persone. Perdere i capelli, oltre che causare inestetismi, può avere risvolti psicologici considerevoli. Ad esempio, ci si può preoccupare di non essere più attraenti come una volta, o si può essere meno sicuri di sé stessi.

In questo ambito la crescita dei capelli diventa un fattore molto importante. Tra le domande più gettonate, quali sono i fattori che favoriscono la crescita dei capelli? Oppure, una volta caduti i capelli, essi possono ricrescere ancora?

 

Le fasi di crescita dei capelli

In condizioni normali, ognuno di noi ha all’incirca 100mila capelli.in testa. Il numero è influenzato dalla genetica ma anche dal colore dei capelli. Infatti, i biondi hanno mediamente 130’000 capelli, i castani 100’000 mentre i rossi 80’000.

Ciascun capello cresce a partire da un follicolo pilifero, la cui base detta “bulbo” è la parte viva.

Invece, la parte visibile è detta “stelo” ed è formata da fibre di cheratina.

Ci sono 3 diverse fasi nella vita di un capello1:

  • Fase anagen: questa è la fase di crescita attiva dei capelli. Ha una durata variabile in anni (da 2-3 a 7-8) ed è la fase in cui si trova la maggior parte dei capelli.
  • Fase catagen: ha una durata di qualche settimana. In questa fase i capelli arrestano progressivamente la propria crescita.
  • Fase telogen: detta anche riposo, in questa fase i capelli cadono. Ha una durata variabile di qualche mese.

 

Fattori che influenzano la crescita dei capelli

Quando si parla di crescita di capelli, non esistono prodotti miracolosi che permettono una crescita rapida e vigorosa. Tuttavia, con alcuni accorgimenti possiamo prendercene cura e stimolarla.

Alimentazione e crescita dei capelli

La crescita dei capelli è molto influenzata dalla nostra alimentazione. In particolare, l’apporto di proteine è fondamentale nel nutrire la nostra chioma e garantire la loro consistenza. Inoltre, necessari sono anche i grassi per la protezione del cuoio capelluto e i minerali come ferro e zinco per il nutrimento dei tessuti e la stimolazione della crescita naturale dei capelli. Un’idratazione giornaliera adeguata è inoltre fondamentale per far crescere i capelli.

Tagliare le punte

Secondo diverse testimonianze, accorciare le punte di tanto in tanto aiuterebbe la ricrescita. Infatti, se così non si facesse, le punte si dividerebbero creando le punte doppie. A loro volta, queste renderebbero i capelli più fragili, rallentandone la crescita.

Tinte e phon

L’uso di tinte o il phon creano danni ai capelli, limitandone la ricrescita naturale. Se desideri preservare i capelli e farli crescere meglio, devi evitare quanto più possibile di tingerli e sottoporli a fonti eccessive di calore.

 

Trattamenti per la crescita dei capelli

Esistono diversi trattamenti per la caduta dei capelli: minoxidil, finasteride, prp eccetera.

Nessuno di questi permette tuttavia la crescita in aree completamente glabre. L’unica soluzione in questi casi è il trapianto di capelli.

BeautyConsulting24 organizza completamente il tuo trapianto di capelli con i migliori chirurghi del mondo della calvizie.

Per un consulto gratuito sul tema trapianto, segui il link.

Torna su
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?