L'estrazione dentale è un'operazione di chirurgia dentale per rimuovere un dente. Le motivazioni che la…

Gli impianti dentali sono delle protesi dentali fisse che si installano quando si perdono uno o più denti.
La loro peculiarità sta nel fatto che hanno delle radici artificiali che si sostituiscono a quelle naturali.
Per poter inserire gli impianti, è necessaria una piccola operazione chirurgica sotto anestesia locale.
La durata di ciascun impianto dipende molto dallo stile di vita di ciascun paziente.
Indice dei contenuti
Le caratteristiche degli impianti dentali
La perdita o la mancanza dei denti è un aspetto molto fastidioso. Innanzitutto, possono verificarsi dei problemi durante la masticazione dei cibi. Sicuramente, l’estetica del nostro viso ne è colpita.
Per risolvere definitivamente questo problema, esistono diverse soluzioni. Tra le più comuni c’è la scelta dell’impianto dentale, ovvero delle radici inserite nell’osso mandibolare su cui poi si posiziona il nuovo dente.
Complessità dell’intervento
Per poter installare uno o più impianti dentali è necessario sottoporsi ad un piccolo intervento chirurgico.
La complessità dell’operazione può essere paragonata all’intervento effettuato per rimuovere un dente.
Infatti, con l’avanzare delle tecnologie mediche, con l’uso della progettazione guidata al computer e seguendo i protocolli medici standard, l’intervento è molto meno complesso di una volta.
Come si installano gli impianti
L’operazione è strutturata in diverse fasi. Durante la prima fase avviene l’inserimento fisico dell’impianto.
Ovvero, dopo aver anestetizzato la gengiva, si effettua un piccolo taglio per poi andare a creare un foro nell’osso sottostante. Questa operazione è solitamente effettuata con diversi strumenti, come ad esempio delle frese a diametro crescente, e con il supporto computerizzato.
A seguito di tale procedura, che non causa alcun dolore ma solo l’avvertimento di brevi vibrazioni, il dentista inserisce la radice artificiale, per poi chiudere con dei punti la gengiva.
A questo punto sarà necessario attendere dai 3 ai 6 mesi per avere una guarigione completa dell’osso, fino all’integrazione totale dell’impianto con l’osso mandibolare.
Dopo questo periodo di attesa, sull’impianto dentale installato sarà possibile installare le diverse soluzioni, come i denti singoli, i ponti, le protesi fisse o rimovibili.
Impiantologia immediata
In alcuni casi, come per esempio quando manca un dente incisivo, particolarmente visibile esteticamente, non si vuole attendere mesi per avere il risultato.
La soluzione in queste situazioni può essere l’impianto immediato, cioè l’inserimento di una radice speciale che non provoca rigetto e che può ospitare fin da subito una capsula.
Gli impianti dentali immediati possono essere scelti sia in caso di assenza di un dente solo, ma anche per ponti o dentiere.
I rischi e le controindicazioni
I rischi a cui si va in contro con l’installazione di un impianto dentali sono pochissimi. Si potrebbero verificare delle problematiche a seguito dell’intervento nei casi in cui si soffra di problemi cardiaci o di cirrosi. Inoltre, non è consigliato sottoporsi ad impianti dentali se si è in cura con chemio o radioterapia.
Contatti e Prezzi
Gli impianti dentali hanno in teoria una durata illimitata, anche se dipendono sia dallo stile di vita sia dalla qualità degli impianti usati, spesso funzione del costo.
Beauty Consulting 24 è in contatto con le migliori cliniche dentistiche in Turchia che offrono impianti dentali a prezzi davvero vantaggiosi. Contattaci per avere ulteriori informazioni al seguente link.