Il trapianto di sopracciglia è un intervento di chirurgia estetica destinato a rinfoltire o ricreare…

Il lipofilling ai glutei è una delle nuove tendenze nel campo della chirurgia estetica. Consiste in un’operazione chirurgica nella quale dei depositi di tessuto adiposo sono inseriti in aree apposite.
Questo intervento consente di raggiungere risultati diversi, come per esempio aumentare il volume del gluteo o modificarne la forma per avere risultati più armoniosi.
Dopo l’intervento, che dura al massimo quattro ore sotto anestesia globale o locale con sedazione, il recupero è immediato. I risultati, che non necessitano di ulteriori trattamenti, sono visibili dopo un mese.
Indice dei contenuti
Cos’è il lipofilling ai glutei
Avere un lato B sodo, presente e tonico è il sogno di moltissime donne e anche uomini. Tra le procedure dell’estetica medica più richieste, oltre alla mastoplastica additiva, alla liposuzione e alla rinoplastica semplice, c’è anche il lipofilling ai glutei.
Il lipofilling è una pratica molto comune di chirurgia estetica nella quale si preleva del grasso da alcune zone del corpo per inserirlo in altre. L’obiettivo è eliminarne l’eccesso da dove viene prelevato, come ad esempio i fianchi o le cosce, ed aumentarne la consistenza dove viene inserito, come nei glutei in questo caso.
I vantaggi di questa tecnica sono immediati. Infatti, non c’è alcuna possibilità di reazioni allergiche o rigetto essendo il grasso proveniente dallo stesso corpo. Inoltre, consente di raggiungere risultati molto naturali.
Come si esegue
Prima di eseguire l’operazione chirurgica, sono effettuate delle visite mediche in cui il chirurgo acquisisce la storia medica del paziente, compresa delle attuali somministrazioni farmacologiche o le eventuali terapie in corso. Per garantire il raggiungimento dei risultati ed evitare problematiche durante e dopo l’operazione, è fondamentale seguire i consigli del chirurgo prima dell’operazione. Essi possono essere sospendere tutti i medicinali per almeno 14 giorni, non usare contraccettivi come pillole e soprattutto non fumare né bere alcolici.
L’operazione, a seconda dei casi, può essere eseguita o tramite anestesia totale oppure con anestesia locale e sedazione.
Durante la procedura di operazione, per prima cosa sono inserite delle mini-cannule nelle aree del corpo dalle quali si vuole prelevare il grasso. In seguito, il grasso estratto è reinserito all’interno dei glutei.
A seconda dei casi, l’intervento può richiedere diverse ore, che solitamente non superano mai le quattro.
Convalescenza post lipofilling
L’intervento di lipofilling ai glutei può essere eseguito anche in day-hospital. Ovvero, il paziente entra in clinica la mattina e può far ritorno a casa direttamente la sera.
In situazioni particolari può essere tuttavia richiesto di rimanere in clinica una o due notti al massimo per rimanere monitorati.
Nelle aree incise sono applicate delle bende ed un abbigliamento modellante che nelle settimane successive all’operazione consentirà di limitare il gonfiore e facilitarne il riassorbimento.
A seguito di questa operazione, se il chirurgo è di esperienza, non sono visibili cicatrici.
Rischi e avvertenze
L’avvertenza principale è quella di scegliere con cura il medico chirurgo che eseguirà l’operazione. Infatti, i risultati sono definitivi e non è facile dopo l’operazione andare a modificare i risultati.
Beauty Consulting 24 collabora con le migliori cliniche al mondo nel campo della chirurgia estetica. Se desideri avere maggiori informazioni, clicca sul link.
I rischi più comuni sono la formazione di asimmetrie nel corpo a seguito dell’intervento, le quali sono evitabili se il chirurgo è esperto.