vai al contenuto principale
mastopessi

Sono sempre di più le donne che si sottopongono all’intervento di mastopessi, il lifting per il seno cadente. L’obiettivo di questa operazione è quello di rimodellare il seno in modo tale da renderlo più giovanile, sodo e sollevato.

Per raggiungere questo risultato, si possono utilizzare delle protesi che permettono di rinvigorire il volume finale.

 

Cos’è la mastopessi

Con il termine mastopessi si intende quell’intervento chirurgico di lifting volto a risolvere il problema del seno cadente.

Infatti, con il passare del tempo o per altre cause, può verificarsi un “rilassamento” del seno, esperienza vissuta da tantissime donne come un disagio.

 

Le cause che portano a seno cadente

L’obiettivo dell’intervento in questione è risolvere il problema del seno cadente. Diverse sono le cause che possono determinare questo aspetto:

  • Postura: adottare una postura corretta influisce in modo determinante sula forma del seno. Infatti, per evitare che il seno si rilassi, è fondamentale che esso abbia un appoggio solido, e non libero. Questa situazione può verificarsi anche durante lo svolgimento di esercizi fisici se non si usa un reggiseno adatto.
  • Cambiamento di peso repentino: perdere o acquisire peso rapidamente agisce particolarmente sulla forma del seno, che essendo costituito da massa grassa non ha lo stesso adattamento della pelle. Esempi classici di questa situazione riguardano la gravidanza e l’allattamento.
  • Abitudini sbagliate: fattori come il fumo o l’esposizione troppo frequente al sole facilitano l’invecchiamento della pelle, diminuendone progressivamente l’elasticità.

 

Cosa fare prima dell’operazione

Esistono una serie di accortezze che bisogna seguire prima di sottoporsi a questo tipo di operazione:

  • Comunicare al chirurgo se si stanno assumendo altri farmaci (come ad esempio eccitanti, tranquillanti, cortisonici ecc.)
  • Non fumare nella settimana antecedente l’intevento
  • Sottoporsi ad una pulizia completa del proprio corpo, rimuovendo anche l’eventuale smalto sulle unghie.
  • Evitare di assumere cibo dalla mezzanotte del giorno dell’operazione, né liquidi fino a 8 ore prima.

 

Come funziona l’intervento di mastopessi

L’obiettivo principale di questa operazione riguarda il sollevamento del seno per renderlo più giovanile.

La procedura si compone di diversi stadi. Innanzitutto, l’areola è posizionata in una zona più alta del seno.

Allo stesso tempo è prevista una riduzione cutanea, che garantisce maggior tonicità alle mammelle.

L’insieme di queste azioni non comporta però un aumento del volume del seno, che richiede invece l’introduzione di una protesi, come nella mastoplastica additiva.

Nei casi di mammella cadente per un volume eccessivo della mammella, può essere prevista invece una mastoplastica riduttiva.

 

Convalescenza post-operazione

Dopo l’intervento di mastopessi, bisogna seguire alcune indicazioni:

  • Evitare di utilizzare l’uso dei muscoli pettorali, come per esempio usando le braccia per alzarsi dal letto. Per almeno 15 giorni è poi consigliato non sollevare pesi o effettuare movimenti bruschi. Lo sport può essere ripreso dopo 30 giorni dall’operazione.
  • Usare per 7 giorni il reggiseno consigliato dal medico.
  • Evitare di fumare per qualche giorno, soprattutto per limitare la possibilità di tossire.
  • Evitare di guidare l’automobile per almeno una settimana.
  • Nel mese successivo, non sottoporsi a saune, lampade e massaggi corporei. Evitare di addormentarsi a pancia in giù.
Torna su
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?