Il trapianto di barba è tra le operazioni di chirurgia estetica che stanno avendo maggior…

Minoxidil 5 è un prodotto somministrato per curare gli effetti della caduta di capelli, la comune calvizie o alopecia. Il numero 5 descrive la concentrazione del principio attivo, ovvero il 5%.
Introdotto come anti-ipertensivo, minoxidil ha poi trovato strada nel campo dell’alopecia.
Il prodotto è disponibile, oltre al 5%, in altre concentrazioni. I formati esistenti sono lozioni industriali, schiume o preparati galenici.
I risultati di minoxidil nel tempo riguardano un aumento dei capelli nella zona del vertice ed una ricrescita dei capelli più forte.
Tra gli effetti collaterali più comuni, la comparsa di dermatite, pelle secca e sensazione di prurito.
Che cos’è minoxidil 5
Minoxidil è un trattamento medico approvato dall’FDA per il trattamento della caduta dei capelli e per l’ipertensione.
Esso agisce da naturale vasodilatatore, portando un afflusso maggiore di nutrienti e ossigeno ai tessuti come il cuoio capelluto.
È disponibile in varie concentrazioni, dall’1% (Minoxidil 1) fino al 7-10%. Si assume sotto forma di capsula per l’ipertensione e via topica per il trattamento della caduta dei capelli.
Minoxidil 5 è acquistabile in qualsiasi farmacia previa ricetta medica se la concentrazione è superiore al 5% e il volume a 60ml.
Come agisce minoxidil sui capelli
Il principio di funzionamento esatto di minoxidil sui capelli deve essere ancora chiarito del tutto.
Quello che si capisce è che, indipendentemente dal sesso, minoxidil causa un’apertura dei canali di potassio delle cellule muscolari. Di conseguenza, la fase telogen dei capelli è ristretta.
In contrapposizione, la fase di crescita anagen è prolungata e i capelli crescono più forti e robusti.
Confronto minoxidil 2 vs minoxidil 5
Una ricerca del 2002 ha condotto un esperimento confrontando gli effetti di minoxidil 2 e minoxidil 5 su un gruppo di persone1. In modo particolare, allo studio hanno partecipato 393 uomini che soffrivano di alopecia androgenetica.
Per avere risultati più accurati, i pazienti sono stati suddivisi in 3 gruppi, di cui ad uno veniva somministrato del placebo.
Dopo 48 settimane di terapia, i risultati hanno mostrato come la soluzione topica 5% fosse significativamente superiore al 2% ed al placebo. Infatti, nel primo caso la terapia ha portato un incremento superiore nella densità di capelli ed a una ricrescita superiore. Inoltre, i risultati sono stati visibili prima nel tempo nel gruppo 5%.
Tuttavia, il gruppo 5% ha anche mostrato maggior occorrenza di prurito locale e irritazioni cutanee.
Avvertenze ed effetti collaterali
L’uso di minoxidil 5 per il trattamento di alopecia androgenetica deve essere necessariamente regolato da un medico. Infatti, esistono alcune avvertenze ed effetti collaterali di cui bisogna essere a conoscenza.
In particolare, se si soffre di problemi cardiovascolari non bisogna informare il medico prima di usare il farmaco. Inoltre, anche un’allergia ad uno dei componenti della soluzione topica potrebbe sconsigliarne l’uso.
Tra gli effetti collaterali maggiormente riscontrati, la comparsa di irritazioni al cuoio capelluto, l’aumento della sensazione di prurito, la dermatite da contatto e la pelle molto secca.