vai al contenuto principale
minoxidil barba

La barba è un segno distintivo per molti uomini. Spesso è sinonimo di attrattività,  mascolinità, sicurezza in sé stessi e anche vigore. Se la sua crescita non è un problema per tanti uomini, che la sfoggiano in pubblico folta e curata, per tanti altri è un tratto da nascondere. Le cause di questa tendenza sono per esempio l’assenza di densità oppure la mancanza di peli in una determinata porzione di pelle.

Tra i trattamenti usati per stimolare la crescita dei peli della barba, troviamo la cura con minoxidil.

 

Che cos’è minoxidil

Minoxidil è un principio attivo introdotto negli anni ’80 per combattere i sintomi dell’ipertensione grazie alla sua azione vasodilatatrice. Attualmente minoxidil è commercializzato all’interno di diversi farmaci, come Rogaine, con concentrazioni diverse. Come mostrato da numerosi articoli scientifici, la sua formula ha un effetto evidente sulla caduta dei capelli, o alopecia, soprattutto per la concentrazione al 5%.

Meccanismo di funzionamento

Il meccanismo esatto di funzionamento del minoxidil è tutt’ora in fase di studio. Gli scienziati di tutto il mondo concordano tuttavia sulla stimolazione nei capelli derivante dal principio attivo. In particolare, grazie all’effetto vasodilatatore, minoxidil promuove un apporto maggiore di ossigeno, sangue e nutrienti ai follicoli piliferi. Questi, a loro volta, possono crescere più forti e rafforzati. Allo stesso tempo, minoxidil agisce direttamente sulla crescita allungando la fase anagen del ciclo di crescita dei capelli.

Minoxidil e barba

L’alopecia alla barba è una delle forme di perdita dei peli del nostro corpo. A differenza dell’alopecia areata, che può colpire capo, viso e altre aree, l’alopecia alla barba mostra i suoi segni solamente sul viso.

Sebbene a livello teorica minoxidil possa essere utilizzato per stimolare la crescita dei peli della barba, non ci sono molte prove a sufficienza. Una ricerca del 2016 pubblicato dalla JDA si è posta l’obiettivo di studiare efficacia e sicurezza di una soluzione con minoxidil topico al 3% per stimolare la barba. Allo studio hanno partecipato 48 uomini per un periodo di tempo di 4 mesi. Dopo questa fase, che ha coinvolto anche un gruppo trattato con placebo, è stato verificato un aumento della barba, insieme tuttavia ad alcuni effetti collaterali.

 

Effetti collaterali

Prima di sottoporsi ad un trattamento con minoxidil per stimolare la ricrescita della barba, è fondamentale rivolgersi a personale qualificato. Infatti, esistono alcuni effetti collaterali e avvertenze di cui è importante essere a conoscenza prima del trattamento.

Tra gli effetti collaterali più importanti possono verificarsi irritazioni cutanee, irsutismo, diminuzione della libido, dolore al petto e perdita di peso.

E’ sconsigliato invece l’uso di minoxidil a chi soffre di problematiche cardiache, come aritmie o scompensi, e agli allergici al principio attivo.

 

Alternative a minoxidil per barba

Se il desiderio è quello di avere una barba folta con nuovi peli che ricoprano posizioni specifiche, l’unica alternativa possibile ad oggi è il trapianto di barba. Grazie a questa operazione, vengono estratte delle unità follicolari da altre aree del corpo, come la parte bassa del collo e la zona posteriore del cuoio capelluto, e impiantate nelle aree di interesse.

Beauty Consulting 24 collabora con i migliori chirurghi del mondo in ambito trapianto di capelli e barba. Contattaci per avere maggiori informazioni.

Torna su
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?