Il trapianto di barba è tra le operazioni di chirurgia estetica che stanno avendo maggior…

Proscar è un farmaco comunemente prescritto per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna.
Il medicinale, assunto tramite capsule, contiene all’interno un principio attivo di finasteride. Quest’ultima agisce diminuendo i valori di un ormone particolare, il DHT, co-responsabile del processo di caduta dei capelli.
Affinché siano osservabili i risultati con Proscar, è necessario attendere qualche mese. Il suo utilizzo deve però essere regolato da un medico in quanto presenta controindicazioni ed effetti collaterali.
Indice dei contenuti
Che cos’è Proscar
Sono sempre più le persone che soffro di alopecia androgenetica, la comune calvizie. Secondo uno studio recente, ne soffre in media un uomo su due entro i 50 anni e 4 su 5 entro i 70 anni.
La patologia colpisce, seppur in percentuali inferiori, anche il sesso femminile.
Tra le diverse cause che possono portare alla caduta dei capelli, c’è anche il fattore genetico. Ovvero, si è più predisposti di altri a perdere i capelli. In questi casi Proscar può essere una valida soluzione grazie al suo principio attivo.
Risultati e tempi del farmaco
Proscar è acquistabile in qualsiasi farmacia previa ricetta medica. Si assume oralmente tramite capsule di 5mg, che vanno assunte singolarmente.
L’utilizzo del farmaco è indicato in primo luogo per l’iperplasia prostatica benigna. Il medico può tuttavia indicarne la somministrazione anche il trattamento dell’alopecia androgenetica.
In questi casi, gli effetti sono visibili a partire da qualche mese dall’inizio della terapia. Essi riguardano per lo più lo stop al processo di caduta e una possibile ricrescita che varia da paziente a paziente.
Meccanismo di azione di Proscar contro l’alopecia
Il medicinale influenza il ciclo vitale dei capelli grazie alla presenza di finasteride al suo interno. Questa non è altro che un inibitore dell’enzima 5-alfa-reduttasi isoforma 2.
La finasteride all’interno di Proscar inibisce l’azione dell’enzima citato nel produrre DHT a partire dal testosterone.
Il DHT influenza moltissimi aspetti fisiologici del nostro corpo: dal carattere, alla sfera sessuale ai capelli. Nel campo dei capelli, il DHT interagisce con i recettori androgeni presenti nei bulbi piliferi e li atrofizza progressivamente, portando ad un completo distaccamento.
Limitando la produzione di DHT, Proscar permette di diminuire alla base il processo che porta alla caduta dei capelli.
Avvertenze generali sul medicinale
Il foglietto illustrativo completo è consultabile sul sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco al link: https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet?pdfFileName=footer_000781_028308_FI.pdf&retry=0&sys=m0b1l3.
Prima di usare il medicinale, è importante informare il proprio medico curante per stabilire l’eventuale incompatibilità con altre terapie e l’efficacia nel proprio caso specifico.
Inoltre, il farmaco è destinato solamente agli adulti e non deve entrare in contatto con donne incinte o in allattamento.
L’uso di Proscar può anche portare a delle alterazioni dei livelli di PSA, un indicatore importante per stabilire la presenza di cancro alla prostrata.
Tra gli effetti collaterali più frequenti, l’impotenza, la riduzione del volume dell’eiaculato e della libido.
Altri effetti collaterali meno frequenti sono invece la comparsa di eruzioni sulla pelle, il dolore ai testicoli e la sensazione di prurito eccessivo.
Qualora si verificasse uno dei sintomi descritti, contattare il medico immediatamente prima di sospendere il trattamento.