Il trapianto di barba è tra le operazioni di chirurgia estetica che stanno avendo maggior…

Una delle soluzioni rapide alla calvizie è l’uso di protesi ai capelli. Si tratta di un impianto di capelli che viene applicato al cuoio capelluto tramite una procedura non invasiva e non dolorosa.
L’uso di una protesi non limita in alcuna attività, che sia andare in moto o fare un bagno in mare.
È tuttavia prevista una manutenzione periodica per fare la pulizia ed evitare possibili irritazioni.
Indice dei contenuti
Cosa è esattamente una protesi ai capelli
Nel campo della caduta dei capelli, l’uso di protesi è molto frequente. Chiamate anche patch cutanee o trapianti non invasivi, le protesi sono considerate la soluzione da molti pazienti affetti da alopecia.
Infatti, la protesi è un impianto di capelli attaccata al cuoio capelluto tramite collanti o clips.
Il risultato che si ha è una chioma del tutto naturale che non porta ad alcuna limitazione dopo l’installazione.
Ovviamente, i capelli di una patch cutanea non crescono nel tempo come i capelli veri.
Un testimonial d’eccezione
Francesco Facchinetti, in un video recente pubblicato online, ha parlato di come ha risolto il problema del diradamento con la protesi. Nel video, disponibile al link https://www.facebook.com/francescofacchinettiofficial/videos/710669662793670/, l’ex DJ descrive i pro della soluzione, confrontando con gli altri trattamenti disponibili.
Pro e contro della protesi ai capelli
Vantaggi:
- Traspirabilità: come suggerito da Facchinetti, l’uso di una protesi permette ai capelli sottostanti di respirare. Inoltre, la modalità con cui la patch è installata la rende invisibile all’occhio.
- Nessuna limitazione: usando la patch cutanea non si hanno limitazioni nella attività che si possono svolgere. Ad esempio, si può fare qualsiasi tipo di sport, andare in moto o anche fare un bagno in mare.
- Naturalezza: la patch cutanea, al contrario dei parrucchini, è una soluzione appositamente studiata per il paziente. Di conseguenza, il risultato è una chioma naturale.
Svantaggi:
- Manutenzione periodica: la protesi deve essere regolarmente pulita ed igienizzata di consueto. Le tempistiche esatte dipendono da molti fattori, come la sudorazione, il tipo di attività che si svolge quotidianamente ma anche dalla qualità del prodotto che si è scelto. Nel caso in cui non venga periodicamente manutenuta, la patch non sarà più naturale e porterà ad inevitabili irritazioni.
- Cambio di stile: con l’utilizzo di una protesi i capelli non ricrescono. Si tratta di una chioma vera e propria, ma essa non evolve nel tempo come la nostra capigliatura naturale. Un cambio fisiologico del corpo, come l’incanutimento, o semplicemente un cambio di stile, richiedono una nuova protesi.
- Capelli non crescono: sebbene spesso la protesi sia fatta di veri e propri capelli, questi non crescono insieme a quelli naturale. Pertanto, si può considerare come una soluzione efficace ma temporanea, che non risolve per sempre il problema.
Alternative alla patch
Una prima importante alternativa è il trattamento farmacologico, con l’uso di finasteride e minoxidil. Questi medicinali favoriscono la crescita naturale dei capelli e ne migliorano lo stato di saluto.
Un’alternativa è anche la tricopigmentazione, una tecnica di pigmentazione per ricreare l’effetto ottico della presenza di capelli.
Se desideri invece far ricrescere i capelli in modo permanente devi sottoporti a trapianto di capelli.
La qualità e la durata dei risultati con il trapianto dipende molto dall’esperienza e dalla competenza della clinica in cui ci si opera.
BeautyConsulting24 è in contatto diretto coi migliori chirurghi ed esperti nel campo della chirurgia della calvizie e della tricopigmentazione.
Se sei interessato ad un consulto gratuito, clicca al seguente link.