Il trapianto di barba è tra le operazioni di chirurgia estetica che stanno avendo maggior…

La ricrescita dei capelli dopo la loro caduta è uno degli argomenti più discussi sul web. Moltissimi sono infatti gli annunci di prodotti miracolosi a basso prezzo.
La verità è che la ricrescita dei capelli è possibile solamente in alcune condizioni particolari. Non esistono ancora prodotti miracolosi ma è necessario curare la chioma quotidianamente con le nostre abitudini.
L’unica soluzione efficace che permette di far ricrescere i capelli in modo definitivo è il trapianto di capelli.
Indice dei contenuti
Le fasi di vita dei capelli
Il tema della ricrescita dei capelli è fortemente correlato al ciclo vitale dei capelli. Esso si compone di tre fasi:
- Crescita, o anagen, in cui il capello cresce. Ha una durata variabile, dai 2 ai 4 anni per gli uomini e fino a 6 per le donne.
- Regressione, o catagen, in cui il capello ferma la propria attività. Ha una durata di circa 3 settimane.
- Riposo, o telogen, nella quale il follicolo non è attivo e il bulbo procede verso l’esterno del derma. Ha una durata di circa tre mesi, dopo la quale nasce il nuovo capello1.
Quando si parla di ricrescita di capelli, si cerca un modo per allungare la fase anagen dei capelli, a discapito delle altre.
Quali fattori facilitano la ricrescita
Fattore alimentare e ricrescita
Assumere alcuni cibi in particolare può aiutare il processo di ricrescita dei capelli. Tra tutti segnaliamo:
- Avocado: questa sostanza permette una drastica riduzione dei radicali liberi che concorrono a fare cadere i capelli.
- Zenzero: permette di aprire i follicoli chiusi e facilita la circolazione del sangue nel cuoio capelluto.
- Aloe vera: i suoi principi attivi rendono i capelli più forti nel loro complesso.
Inoltre, è importante che la dieta contenga frutta e verdura in abbondanza, essenziali per la salute della nostra chioma. Allo stesso tempo, bisogna bere molta acqua e mangiare proteine magre, come il pollo o i legumi. Da evitare assolutamente sono le sostanze alcoliche.
Abitudini giornaliere
Le nostre abitudini giornaliere hanno un’influenza determinante sulla ricrescita dei capelli. Oltre all’alimentazione citata nel paragrafo precedente, condurre una vita stressante rende più fragili i capelli. Oltre a facilitare la comparsa di infiammazioni e dolori cutanei, lo stress impedisce una corretta ricrescita dei capelli.
Da evitare in questi casi sono il fumo ma anche l’uso del phon dopo la doccia.
Soluzioni efficaci per la ricrescita dei capelli
Rivolgersi ad un dermatologo specialista, come un tricologo, è sicuramente la soluzione migliore.
Tra i rimedi più efficaci per la ricrescita, oltre al fattore alimentare e quotidianità, ci sono anche le terapie farmacologiche. Per esempio, il medico può consigliare l’uso di prodotti come minoxidil o finasteride.
In questi casi però la ricrescita è molto limitata e spesso non accade.
D’altra parte, è anche possibile sottoporsi a trattamenti di PRP, o Plasma Ricco di Piastrine. Questo trattamento è utile per migliorare lo stato generale dei capelli e in alcuni casi determina anche una ricrescita.
Se però si desidera riavere i capelli dove essi sono caduti per sempre, l’unica soluzione disponibile è sottoporsi a trapianto di capelli.
BeautyConsulting24 è in contatto diretto con cliniche di fama mondiale che operano in Turchia.
Per fare un consulto gratuito o approfondire il tema, clicca qui.