Skip to content
rogaine

Quando si parla del tema calvizie e alopecia androgenetica, Rogaine è uno dei prodotti più discussi. Si tratta di una soluzione a base di minoxidil ufficialmente approvato dalle maggiori case farmaceutiche, come l’FDA americana.

Il prodotto, applicabile topicamente sull’area interessata da diradamento, ha un’azione vasodilatatrice che allunga la fase di crescita del capello.

L’uso di Rogaine non è consigliato per i minori di 18 anni e per le donne incinte.

 

Cos’è Rogaine e per chi è consigliato

Rogaine è un prodotto contente minoxidil che si usa per combattere i segni della caduta dei capelli, come nel caso dell’alopecia androgenetica. Il prodotto è noto ormai da tempo e i suoi benefici altrettanto.

Grazie all’azione di Rogaine, applicata sul cuoio capelluto dove sono presenti i primi segni di diradamento, si può favorire la ricrescita dei capelli e rallentare il processo di calvizie, che può riguardare sia gli uomini che le donne. Non è invece efficace se si è completamente calvi.

Nella maggioranza dei casi, è stato rilevato che Rogaine ha maggiori risultati se assunto in età precedente ai 40 anni, e soprattutto quando la caduta dei capelli non è ancora in uno stato avanzato.

Per avere maggiori informazioni sull’uso di minoxidil e i suoi effetti sui capelli, cliccare al seguente link.

 

Quando non bisogna assumerlo

Non sempre Rogaine ha risultati positivi sui capelli. Ad esempio, non è consigliato se il diradamento riguarda solamente chiazze di capelli ed avviene in maniere repentina. Questo perché il problema di base potrebbe non essere l’alopecia androgenetica, ma per esempio l’alopecia areata.

Allo stesso modo, non bisogna usare il prodotto se ci sono delle infezioni in corso sul cuoio capelluto, oppure se semplicemente si ha prurito o dolore locale.

L’uso è anche sconsigliato quando ci si sta sottoponendo ad altre terapie, come la chemioterapia.

 

Principio di funzionamento di Rogaine

Il meccanismo esatto tramite cui minoxidil, e pertanto Rogaine, agisce sul nostro organismo non è ancora stato completamente individuato.

I ricercatori hanno verificato però che minoxidil contribuisce a ridurre la finestra del ciclo vitale dei capelli relative alla fase di riposo, detta telogen, a favore di un allargamento della fase di crescita anagen.

Durante il periodo anagen, i capelli crescono e raggiungono la massima lunghezza. Allungamento questo periodo, che già in modo naturale costituisce fino al 90% del ciclo dei capelli, i capelli sono maggiormente stimolati a crescere, sia in lunghezza che in robustezza.

Di conseguenza, l’effetto che si ha dall’utilizzo di Rogaine è una maggiore densità e vigore dei capelli rispetto ad una situazione di fragilità e diradamento come nell’alopecia androgenetica.

 

Dove acquistare il prodotto

E’ possibile acquistare Rogaine tramite il sito del rivenditore ufficiale al seguente link. Altri canali dove possiamo comprarlo sono diversi rivenditori online e alcune farmacie.

Prima di seguire un trattamento con Rogaine è però consigliato farsi visitare da uno specialista, come un tricologo, che può individuare per la nostra condizione specifica i rimedi migliori.

 

Alternative a Rogaine

A seconda della condizione individuale e degli obiettivi, ci sono diverse soluzioni a Rogaine. Ad esempio, potrebbero essere indicati degli accorgimenti nella dieta o la somministrazione di altri farmaci come la finasteride.

Nel caso in cui si volesse far ricrescere i capelli in aree del tutto diradate e in modo definitivo, c’è sempre l’opzione del trapianto di capelli.

 

Torna su
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?