vai al contenuto principale
shampoo anticaduta

Per aiutare a combattere la caduta dei capelli, utilizzare uno shampoo anticaduta può essere molto utile.

Sebbene lo shampoo solamente non possa fermare il processo di caduta, esso contribuisce ad inibire la formazione di DHT ed a migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto.

Affinché agisca in maniera efficace, il prodotto deve contenere alcune sostanze fondamentali come lo zinco e le vitamine B5 e B6.

Prima di scegliere quale shampoo usare, è consigliata la visita medica di un dermatologo.

 

Shampoo e caduta dei capelli

La caduta dei capelli è un fenomeno che colpisce uomini e donne di ogni età.

Perdere i capelli può avere diverse cause: dal fattore genetico allo stress, dall’alimentazione ai traumi a disturbi immunitari.

Insieme alle terapie alimentari e farmacologiche, basate su integratori e medicinali come minoxidil o finasteride, anche usare uno shampoo anticaduta può risultare utile.

Alcuni shampoo hanno infatti proprietà tali da migliorare lo stato di salute dei capelli e preservarne la vitalità. Inoltre, possono facilitare l’apporto di sostanze nutritive al follicolo e prevenire il processo di caduta.

L’utilizzo univoco dello shampoo non garantisce lo stop al diradamento ma è un valido alleato alle terapie anti-calvizie.

 

Come agisce lo shampoo anticaduta

Uno shampoo anticaduta può avere diversi scopi:

  • Riduzione della concentrazione di DHT: questa sostanza, nota come diidrotestosterone, rappresenta la causa principale dell’alopecia androgenetica. L’uso di uno shampoo può ridurre i livelli di DHT nel cuoio capelluto, riducendo la caduta dei capelli.
  • Stimolazione della circolazione sanguigna: grazie alla presenza di alcune sostanze particolari, come gli integratori, gli shampoo anticaduta favoriscono la circolazione del sangue nel cuoio capelluto. Di conseguenza vi è un maggior apporto di ossigeno e sostanze nutritive ai follicoli piliferi, il che incrementa la ricrescita.
  • Miglioramento dello stato dei capelli: gli ingredienti contenuti nello shampoo anticaduta promuovono una crescita più robusta dei capelli, rendendoli più forti e robusti. Inoltre, l’utilizzo del prodotto può aiutare a pulire il cuoio capelluto da sostanze che bloccano i pori. Sbloccando i pori della pelle, i follicoli piliferi ricevono più sostanze nutritive e crescono più voluminosi.

 

Quali sono gli ingredienti principali di uno shampoo anticaduta

Affinché lo shampoo garantisca gli effetti descritti al paragrafo precedente, alcune sostanze devono essere presenti:

  • Minerali: zinco, ferro e rame sono necessari per la sintetizzazione della cheratina, la proteina principale di cui sono composti i capelli.
  • Serenoa Repens: è un estratto vegetale di una palma che permette di inibire l’enzima 5-alfa-reduttasi e limitare la produzione di DHT.
  • Altri elementi: altre sostanze importanti per la salute dei capelli sono gli amminoacidi, di cui sono costituiti i capelli, i tensioattivi in grado di pulire il cuoio capelluto e le vitamine del gruppo B che sono fondamentali per nutrire i capelli e produrre la cheratina.

 

Come si scegli lo shampoo più adatto

Le proprietà generali che uno shampoo anticaduta deve avere sono mantenere il pH della pelle, pulire lo strato superficiale senza provocare danni e migliorare lo stato di salute.

Tuttavia, in funzione delle caratteristiche individuali dei capelli, uno shampoo anticaduta può essere più indicato di un altro. Per questo motivo, è consigliato sottoporsi ad una visita specialistica con un dermatologo o un tricologo.

Torna su
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?