vai al contenuto principale
Milena Lardì
  1. La formazione di Milena Lardì

Milena Lardì è micropigmentista dal 1993. Nel 2009 mette a punto il protocollo di tricopigmentazione ad oggi riconosciuto a livello mondiale nel campo medico ed estetico. Grazie alla sua partecipazione costante come relatrice ai più importanti congressi di chirurgia della calvizie, nazionali e internazionali, ha acquisito nel corso degli anni importanti conoscenze in tema di tricologia.

 

Dal 2010 Milena Lardì si specializza esclusivamente in tricopigmentazione e training formativi.

 

  1. La nascita di Beauty Medical

Beauty Medical nasce nel 2007 come accademia e servizio di micropigmentazione estetica e paramedicale. Milena Lardì sviluppa il suo protocollo temporaneo dopo essersi confrontata con i migliori esperti di Scalp Micropigmentation a livello internazionale. Le apparecchiature, il materiale utilizzato per la micropigmentazione e l’esperienza accumulata fino a quel momento non bastavano per ottenere risultati d’eccellenza. Grazie al progetto di un ingegnere tedesco e alla ricerca di chimici spagnoli viene creato un sistema di lavoro unico al mondo concepito solo per eseguire i trattamenti di tricopigmentazione.

Dal 2010 Milena Lardì ha eseguito oltre 10.000 trattamenti di tricopigmentazione raggiungendo sempre standard qualitativi di altissimo livello.

  1. Tricopigmentazione effetto rasato

La tricopigmentazione è una sorta di tatuaggio superficiale che serve per simulare il capello che nasce. Il pigmento utilizzato può essere reversibile o permanente.

Nel caso dell’effetto rasato viene ricostruita l’area diradata facendola sembrare piena di capelli rasati e non glabra.

Risulta possibile ricostruire aree limitate (come le tempie) così come tutto lo scalpo in casi di alopecia totale. Il costo del trattamento varia dai 600,00€ ai 1.500,00€ IVA esclusa.

 

  1. Tricopigmentazione effetto densità

La Tricopigmentazione effetto densità è utile per coprire diradamenti molto limitati oppure per migliorare otticamente il risultato di un trapianto di capelli. In questo caso i capelli dovranno essere mantenuti ad una lunghezza superiore al centimetro. Sarà il tricopigmentista a decidere se il soggetto può considerarsi un buon candidato per l’effetto densità.

 

  1. Tricopigmentazione sulle cicatrici

La tricopigmentazione è utile per mascherare otticamente le cicatrici da trapianto di capelli, da trauma e da neurochirurgia. Il risultato ottenibile tramite questo trattamento dipende dalla qualità della cicatrice. Le cicatrici che non possono essere trattate sono i cheloidi e le diastasi. Anche in questo caso il tecnico tricopigmentista potrà esprimersi sulla fattibilità del trattamento e potrà mostrarvi dei risultati realistici.

Torna su
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?