vai al contenuto principale
toppik

Nel mondo della calvizie e dello spettacolo si sente spesso parlare di toppik. Ma di che cosa di tratta?

Il toppik è uno dei cosmetici più utilizzati per mascherare la caduta dei capelli. È costituito da una “polverina” fatta di fibre di cheratina che camuffano l’assenza dei capelli. In particolare, le polveri si legano ai capelli esistenti, creando un effetto ottico di grande densità di capelli.

L’uso del cosmetico è anche sfruttato rinfoltire visivamente la barba.

 

Cos’è il toppik

La caduta dei capelli è un problema che colpisce moltissimi uomini e donne. Spesso associata a virilità, bellezza e giovinezza, l’assenza dei capelli è frequentemente mascherata. Specialmente nel mondo dello spettacolo, diversi sono i prodotti usati per camuffare l’alopecia androgenetica.

Tra i più usati troviamo sicuramente il toppik. Si tratta di un cosmetico costituito da microfibre di cheratina.

Mediante questo prodotto, è possibile mascherare l’assenza dei capelli in pochissimi istanti.

 

Come funziona l’utilizzo del prodotto

Toppik è particolarmente indicato per i capelli. La modalità d’uso in questi casi è la seguente:

  • In primo luogo bisogna asciugare i capelli completamente. Così facendo si faciliterà l’azione di attecchimento del prodotto ai capelli.
  • Disporre in modo omogeneo la polvere di cosmetico nella zona di interesse. In particolare, è necessario allontanare la confezione di toppik a circa 30 centimetri dal cuoio capelluto. In seguito, voltare il contenitore verso il capo e dare dei piccoli colpi al fondo.
  • A questo punto bisogna togliere l’eventuale presenza di toppik di troppo.
  • Mediante l’uso di uno spray, fissare la tenuta delle fibre di cheratina sui capelli.

 

Quanto dura l’effetto del cosmetico

Una delle domande più frequenti sul toppik è quanto duri l’effetto. Le fibre di cheratina si legano elettrostaticamente ai fusti dei capelli, e si separano solo durante il lavaggio.

Questo chiarisce anche l’eventuale dubbio di caduta delle polveri sui vestiti, che non accade.

Il prodotto è disponibile in vari formati presso il rivenditore ufficiale italiano. La durata di ogni confezione dipende ovviamente da quanto è grande l’area di applicazione.

 

L’uso di toppik fa male ai capelli

Anche questa è una delle domande più gettonate sul web. Non esistono al momento studi che certifichino il collegamento tra uso di toppik e caduta dei capelli.

In sostanza, l’uso del prodotto non favorisce né causa la caduta dei capelli.

 

Alternative al toppik

Nella maggior parte dei casi, chi usa toppik cerca una soluzione all’assenza dei capelli.

Oltre alle terapie farmacologiche, esistono due soluzioni molto efficaci alla caduta dei capelli: la tricopigmentazione e l’autotrapianto.

La tricopigmentazione è una tecnica di pigmentazione che permette di camuffare la caduta dei capelli. Può essere temporanea o permanente. Il suo effetto è ricreare otticamente la densità tridimensionale dei capelli attraverso l’uso di pigmenti color cenere. Si applica nei casi di effetto densità, effetto rasato e copertura cicatrici.

L’autotrapianto, o trapianto di capelli, è invece l’unica soluzione attuale per risolvere definitivamente il problema dell’alopecia. Esso permette la ridistribuzione dei capelli e la ricrescita dove essi sono caduti.

BeautyConsulting24 è in contatto diretto con i migliori chirurghi ed esperti mondiali nei campi di trapianto di capelli e tricopigmentazione.

Se desideri effettuare un consulto gratuito su autotrapianto o tricopigmentazione, clicca qui.

Torna su
Apri la Chat
Ciao,

come posso aiutarti?